Oggi nella nostra scuola le insegnanti hanno preparato per i bambini un’attività davvero divertente. Il nostro postino del Bosco ci ha rivelato il suo nome: Agostino…Agostino il Postino!!! Ci ha recapitato una nuova lettera dal Bosco Incantato e questo era il suo contenuto: L’obiettivo dell’attività era quello di ricordare o conoscere le “Regoline della buona convivenza a scuola” perciò dopo una divertente caccia al tesoro hanno trovato, ben nascosti in ludoteca.
Mostrarsi tranquilli e trasmettere sicurezza. Questa la chiave per aiutare i bimbi nell’ inserimento e ambientamento all’ Asilo Nido (o alla Scuola dell’Infanzia) questo uno dei punti di discussione della nostra riunione d’equipe di oggi 1° Settembre 2016. Qui di seguito alcuni consigli utili per i genitori che tra poco dovranno affrontare il distacco: COLLABORAZIONE E FIDUCIA tra genitori ed insegnanti: è molto importante che si crei un clima di fiducia e di rispetto.
Driiin! Ogni anno, all’inizio dell’estate, quando l’ultima campanella di scuole e asili segna la fine dell’anno scolastico, vi ritrovate ad affrontare un problema: dove e a chi affidare i vostri piccoli? Anche quest’anno la Cooperativa L’Albero Amico organizza per i bimbi dai 3 mesi ai 3 anni il Baby Campo Estivo di Cucciolandia e dai 3 agli 11 anni un divertentissimo Campo Estivo dal titolo “Un’Oasi di divertimento nel cuore.
Ecco una bella attività fatta all’asilo nido Cucciolandia semplice e veloce da proporre a casa ai nostri bambini. Noi abbiamo preparato la ricetta con il Bimby ma è facilissima anche con il pentolino. Preparazione con il Bimby: Ingredienti 4 Misurini Farina Bianca 3 Misurini Acqua 2 Misurini Sale Fino 1/2 Misurino Colorante in Polvere (anche 1 cucchiaino va bene) 3 Cucchiai Olio di semi 2 Cucchiai Cremor Tartaro (si trova al.
NATURA E BAMBINI Io come un albero… (illustrazione di Natascia Ugliano) Ogni bambino ha diritto ad un’esperienza ricca e piena di stimoli fin dai primi suoi passi. Camminando, il bambino, scopre, esplora e riflette. Ed è proprio “fuori” che elementi semplici come una svolazzante e croccante foglia, un sasso dalla buffa forma o una piuma dalle variopinte sfumature, possono offrire infinite occasioni di apprendimento. Tali esperienze aprono un mondo ricco.
…Agazziano Vedremo in questo post come applicare il metodo Agazzi a casa, aiutando i nostri bambini a fare da soli alcune attività, in modo sereno e rispettoso del loro essere bambini. Rosa e Carolina Agazzi hanno restituito ai bambini il rispetto e l’ attenzione che in quell’epoca ancora non avevano. Con il loro lavoro ed i loro scritti, hanno portato alla luce la necessità di aiutare i bambini a crescere in.
Il libro nominato universalmente come “il libro dell’infanzia”, Il Piccolo Principe di Antoine de Saint Exùpery, riporta senz’altro indietro con gli anni un po’ tutti. I bambini hanno un istinto particolare e straordinario, riescono a cogliere nell’immediatezza i significati più intensi e profondi senza troppe spiegazioni, non hanno bisogno che venga spiegato loro “il perché” anzi forse è proprio il contrario. Colgono nelle più piccole illustrazioni una strana espressione degli.