…Agazziano Vedremo in questo post come applicare il metodo Agazzi a casa, aiutando i nostri bambini a fare da soli alcune attività, in modo sereno e rispettoso del loro essere bambini. Rosa e Carolina Agazzi hanno restituito ai bambini il rispetto e l’ attenzione che in quell’epoca ancora non avevano. Con il loro lavoro ed i loro scritti, hanno portato alla luce la necessità di aiutare i bambini a crescere in.
Con piacere abbiamo risposto all’invito di questo scorso gennaio dell’ Assessore all’ Istruzione e Formazione del Comune di Carbonia, Dott.ssa Lucia Amorino, a partecipare al Progetto “Cosa farò da grande” . Questo progetto, secondo il modello scolastico svedese, prevede di fornire agli alunni delle prime classi della scuola Primaria (un bisticcio di parole!!!) un diario da far trovare loro sui banchi il primo giorno di scuola e per la sua.
l libro ricordato universalmente come “il libro dell’infanzia” è senza dubbio “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint Exùpery che riporta indietro con gli anni un po’ tutti e le cui citazioni ancor oggi sono utilizzatissime e comunemente riconosciute. Il Piccolo Principe è un bambino timido, che arrossisce e non risponde alle domande, un bambino che si presenta improvvisamente all’autore nel deserto ed è nient’altro che un’altra parte di se.
Il libro nominato universalmente come “il libro dell’infanzia”, Il Piccolo Principe di Antoine de Saint Exùpery, riporta senz’altro indietro con gli anni un po’ tutti. I bambini hanno un istinto particolare e straordinario, riescono a cogliere nell’immediatezza i significati più intensi e profondi senza troppe spiegazioni, non hanno bisogno che venga spiegato loro “il perché” anzi forse è proprio il contrario. Colgono nelle più piccole illustrazioni una strana espressione degli.